ECMO: cosa è?
Con l’acronimo ECMO (Extra Corporeal Membrane Oxygenation) si fa riferimento ad un sistema di supporto cardiopolmonare. Cosa fa il sistema ECMO? Aiuta il…
Aprire oggi un blog di cardiochirurgia è un’occasione unica per condividere conoscenze, studi e innovazione di un ambito che per troppo tempo è rimasto “di nicchia” e incomprensibile alle persone non specializzate in questo settore.
Questo blog, scritto di mio pugno da cardiochirurgo specializzato in chirurgia mini-invasiva, è al servizio di tutti coloro che desiderano comprendere il funzionamento del cuore, le patologie che lo minacciano, o che semplicemente per chi senta il bisogno di intraprendere uno stile di vita più sano.
Il blog di cardiochirurgia del Dott. Armaro comprendere decine di articoli, costantemente in aggiornamento, che trattano principalmente di:
Il blog è ricco di spunti, approfondimenti ed esperienze sul mio mondo: la cardiochirurgia mininvasiva. Tuttavia non bisogna mai dimenticare che in nessun caso una ricerca online potrà sostituire la diagnosi, che può essere effettuata solo ed esclusivamente a seguito della visita e delle analisi prescritte dal medico.
Ciò che possiamo fare è informarci, capire ed essere consapevoli di ciò che riguarda la nostra salute.
Il blog nasce proprio per questo: mettere a servizio le mie competenze di cardiochirurgo, in un linguaggio semplice e accessibile a tutti, per assicurare ai miei pazienti una lunga vita in salute.
Dott. Alessandro Armaro
Con l’acronimo ECMO (Extra Corporeal Membrane Oxygenation) si fa riferimento ad un sistema di supporto cardiopolmonare. Cosa fa il sistema ECMO? Aiuta il…
Quando si usano approcci che sono diversi da quelli mini invasivi, la cardiochirurgia è definita, forse erroneamente, tradizionale. Il chirurgo esegue una sternotomia…
Cari amici, qualche giorno fa vi ho informato di aver intrapreso un nuovo servizio online: quello della telemedicina. Oggi voglio spiegarvi nel dettaglio…
Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica: in questo periodo particolare, in cui è necessario rimanere a casa, è più che mai…
Quando non è possibile eseguire una sostituzione della valvola aortica con un approccio chirurgico è possibile prendere in considerazione la TAVI (Transcatheter Aortic…
Un soggetto sano, a riposo, presenta un ritmo cardiaco regolare: circa 60/70 battiti al minuto. Quando il ritmo o la frequenza cardiaca subiscono…