Lo svenimento o sincope, è una perdita di coscienza: di solito è un evento che dura pochi secondi, al massimo pochi minuti e solitamente non lascia tracce. Può avere cause molto diverse, alcune delle quali rischiose per la salute.
La forma di sincope più diffusa è quella vasovagale che costituisce circa la metà dei casi. Si presenta per una dilatazione dei vasi sanguigni periferici, a volte per il troppo caldo, altre per stress emotivo o affaticamento.
In questi casi, sdraiarsi con le gambe sollevate, oppure sedersi, è un modo per rendere più agevole l’afflusso di sangue alla testa. Attraverso questi piccoli trucchetti, può essere evitata la perdita di conoscenza.
In altri casi, la sincope può far parte di un attacco convulsivo per esempio da epilessia, oppure essere dovuta a un calo glicemico, all’assunzione di sostanze stupefacenti, di alcol, oppure al cronico utilizzo di farmaci che diminuiscono la pressione arteriosa. In certe situazioni, la sincope può manifestarsi in situazioni normali come tossire, mettersi in piedi di scatto, compiere sforzi fisici, defecare, urinare, oppure in seguito ad iperventilazione come nei casi di attacchi di panico.
La sincope può riconoscere anche cause cardiache: quando il cuore non pompa un adeguato volume di sangue come ad esempio per una scarsa apertura (stenosi) della valvola aortica, oppure per malattie ereditarie dei tessuti muscolari del cuore (cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva) o infezioni batteriche ai tessuti e/o alle valvole del cuore, aritmie cardiache (bradicardia o tachicardia), oppure alla presenza di un’ostruzione importante di altri vasi (come quelli che portano il sangue al cervello, le arterie carotidi).
Se lo svenimento è frequente, improvviso e non preceduto da sintomi, oppure è accompagnato da palpitazioni, dolore al petto, problemi a parlare è necessario sottoporsi a un controllo medico per approfondire la situazione e fare i dovuti accertamenti.
Non ritenete “normale” un episodio sincopale: qualora si presentasse, parlatene sempre con il vostro medico!