Grandi passi avanti nell’ambito della cardiochirurgia.
Con le tecniche della cardiochirurgia mininvasiva si possono eseguire diverse operazioni, risolvendo diverse patologie, come ad esempio:
- insufficienza mitralica
- stenosi mitralica
- stenosi aortica
- insufficienza aortica
- valvulopatia tricuspidalica
- aneurisma dell’aorta ascendente
- reinterventi
- tumori cardiaci benigni come i mixomi
- fibrillazione atriale (casi selezionati)
- casi di malattie valvolari associate
Quali sono i vantaggi della cardiochirurgia mininvasiva?
La chirurgia mini-invasiva presenta solo vantaggi, rispetto a un intervento tradizionale in sternotomia! Questo potrà confermarvelo, non solo la revisione della letteratura scientifica, ma anche chi è già stato sottoposto a un intervento al cuore con questa soluzione.
Rispetto alla chirurgia cardiaca tradizionale, la cardiochirurgia mini invasiva offre al paziente:
- una riduzione del trauma chirurgico
- minori perdite ematiche (di sangue) e conseguente bassa probabilità di trasfusioni
- una più veloce ripresa della funzione respiratoria
- una più rapida mobilizzazione dal letto dopo l’intervento, con degenza ospedaliera accorciata
- più rapida ripresa della vita lavorativa, sessuale e sociale
Il paziente in genere prova meno dolore ed ha senza dubbio un eccellente risultato estetico!
Relativamente alla problematica del dolore, è possibile che abbiate sentito in giro che chi ha subito una mini toracotomia ha provato molto dolore. Approfitto per dirvi quindi che in caso di mini-toracotomia il dolore dipende da diversi fattori come ad esempio l’ampiezza della divaricazione costale, l’eventuale disarticolazione della costa dallo sterno o addirittura l’eventuale rottura di una costa. Evitando queste situazioni, il cardiochirurgo esperto in questa tecnica, risolve la possibilità di avere dolore e consente al fisioterapista di ottenere risultati ancora più straordinari: il paziente eseguirà gli esercizi respiratori con meno fatica o stress e\o dolore, potrà tossire più facilmente senza pensare al fatto che essendo appunto “mini”, la ferita guarirà molto più velocemente!
Per eventuali dubbi o delucidazioni è possibile contattarmi compilando il seguente modulo di contatto.








